
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |


RICERCA TALENTI
PREMI DI ALTISSIMO LIVELLO
INTERESSE MEDIATICO
Oltre ad una gara il Crazy Dance Contest è una vera e propria vetrina per giovani artisti che, come spesso accade, hanno l’opportunità di mettersi in mostra per essere chiamati ad esibirsi alle varie trasmissioni tv o agli eventi di portata nazionale ed oltre organizzati dai giurati o dall’agenzia New Crazy Life.
Denaro, biglietti omaggio per parchi divertimento, parchi acquatici, musei, teatri e manifestazioni ed esperienze sportive, giocattoli di alta fascia, abbigliamento, borse di studio per importanti stage, trofei e tanto altro fanno del montepremi del Crazy Dance Contest uno dei più alti di tutte le manifestazioni del settore.
Solo una grande manifestazione può arrivare a destare l’interesse dei più importanti brand nazionali ed internazionali come gli sponsor ed i partners del Crazy Dance Contest insieme a stampa e media; questo grazie agli stessi principi che Mauro Dell’Olio ha voluto trasmettere sin dalla prima edizione nel lontano 2007.





THE MASTER OF CEREMONY

Mauro Dell'Olio
Studia parallelamente “ingegneria" e "arti e spettacolo”; dopo aver fatto parte del cast di alcuni musical, dimostra la sua poliedricità ed interessi vari in vari ruoli (regista per la festa “Atalanta in serie A del 2011”, coreografo di “Shopping Night di Enzo Miccio e Carla Gozzi”), e nell'organizzatore di eventi (event manager dell'FC Internazionale per 7 stagioni, 8 edizioni delle Final 8 di Basket, nel 2019 l'EA7 Sport Tour e la Color Run e molto altro) si specializza nella presentazione conducendo il furionda di X-Factor (2013, 2014 e 2021), Color Run 2019, e dal 2014 è la voce ed il volto ufficiale dell'Armani Exchange Olimpia Milano di basket e dal 2020 al 2021 ha guidato da producer la Volleyball Nation League, la Summer Challenge di Beach Volley e sarà direttore artistico della Maratona di Roma e del Giro-E.
LA GIURIA DEL #20CDC

Modern/Contemporaneo

Hip Hop
Inizia la sua carriera come ginnasta ritmica; a soli 15 anni entra a far parte della Nazionale italiana arrivando sul podio in campionati nazionali e internazionali.
A seguito di un infortunio abbandona la ginnastica dedicandosi alla danza e nel 2001 debutta in TV nel sabato sera di RAI 1 “Torno Sabato” di Panariello per poi partecipare a Buona Domenica, I Migliori Anni, Ciao Darwin, I Raccomandati, Ti Lascio Una Canzone ed altri.
Dal 2010 al 2016 è il riferimento di “Amici di Maria De Filippi” come ballerina professionista prima e assistente coreografa poi.
Nel 2012 firma le coreografie di “Superbrain” (RAI 2), nel 2015 quelle dello spettacolo “Discoteque Machine” presentato al Fringe Festival di Edimburgo e nel 2021 quelle dell’opera rock “Casanova” di Red Canzian.

danza classica
Ballerino in numerosi programmi di successo come Scherzi a Parte, I Migliori Anni, Festival di Sanremo, Festivalbar, Ti Lascio Una Canzone, Tale e Quale Show e molti altri.
La sua carriera si divide fra TV e teatro tra cui Hair, Il Pianeta Proibito (con Lorella Cuccarini), Cinecittà (con Christian De Sica), e The Secret Of Qatar.
Ha ballato nel tour “Mechanical Dream” di Elisa per le coreografie di Luca Tommassini.
Nel 2012 firma le coreografie di “Superbrain” (RAI 2), nel 2015 quelle dello spettacolo “Discoteque Machine” presentato al Fringe Festival di Edimburgo e quelle di “Panariello Sotto L’albero” (RAI 1) e nel 2021 quelle dell’opera rock “Casanova” di Red Canzian.
Nel 1990 Monica Perego vince una borsa di studio presso la “Royal Ballet School“ di Londra. Successivamente nel 1992 entra a far parte dell’ “English National Ballet” dove copre il prestigioso ruolo di Prima Ballerina dal 1997 al 2002.
Dall’anno 2000 è inserita tra i mille personaggi più famosi in Inghilterra per eccezionali meriti artistici, culturali, scientifici o politici nel libro “Debrett’s people of today”.
Nel 2002 si separa dall’English National Ballet per tornare in Italia, con il Balletto di Roma come Guest Star interpreta con successo il ruolo di Giulietta in “Giulietta & Romeo” di F. Monteverde al fianco di Raffaele Paganini, realizzando in tournée in tutta Italia, 200 repliche in 4 stagioni con record d’incassi e presenze.
Interpreta una parte nel film “Alexander” del regista Oliver Stone e partecipa alla trasmissione Amici di Maria de Filippi come dimostrante alle sfide di classico.
MONICA PEREGO
MARTINA NADALINI
ROBERTO CARROZZINO
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
REGOLAMENTO E ISCRIZIONE
SPONSOR DEL #19CDC
PARTNER DEL #19CDC
VOTAZIONI E GALLERY
CONTATTACI
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci sia attraverso il form che attraverso i recapiti che trovi di seguito.

Our studio is open:
Monday - Friday 9:30am - 18pm